Chi Siamo
Organi Sociali
Consiglio di Amministrazione

Avv. Massimiliano Cesare
Presidente
LEGGINato a Napoli nel 1967.
Presidente del Consiglio d’Amministrazione di Mediocredito Centrale S.p.A. da aprile 2015, riconfermato a settembre 2017 e ad aprile 2020.
Da maggio 2022 ricopre la carica di Presidente del Consiglio d’Amministrazione della Banca Popolare di Bari-Gruppo Mediocredito Centrale.
Da novembre 2017 è Presidente di F2i Sgr, il maggiore gestore indipendente italiano di fondi infrastrutturali.
Da ottobre 2017 è Consigliere di Amministrazione dell’Istituto per l’Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani Società per Azioni.
Nel corso della sua attività di legale è stato custode di società e beni patrimoniali per conto del Tribunale di Napoli e della Procura, ha amministrato patrimoni immobiliari e societari sequestrati ai clan, portandoli fino alla confisca.
Ha anche collaborato con la commissione governativa istituita per elaborare proposte per la lotta, anche patrimoniale, alla criminalità (aprile 2013-febbraio 2014).
Ha lavorato a operazioni di turnaround in situazioni di tensione finanziaria.
Esperto di diritto commerciale, con particolare attenzione nel settore del diritto di impresa e al contenzioso societario, è stato Legale fiduciario della sezione fallimentare del Tribunale di Napoli.
Nel 2013 è stato Consigliere economico e giuridico della Presidenza del Consiglio con competenza per i rapporti con le imprese e società italiane.


Dott. Bernardo Mattarella
Amministratore Delegato
LEGGIDa luglio 2022 è Amministratore Delegato di Invitalia.
Dal 2017 Amministratore Delegato di Mediocredito Centrale – Banca del Mezzogiorno (Gruppo Invitalia).
Dal 2011 al 2017 ha diretto la Business Unit Incentivi e Innovazione di Invitalia, gestendo il portafoglio di offerta degli incentivi, delle agevolazioni e degli strumenti finanziari per promuovere la competitività e sostenere lo sviluppo delle imprese. Dal 2007 al 2011 ha ricoperto, sempre in Invitalia, il ruolo di Chief Financial Officer.
Dal 2000 al 2007 ha avuto vari incarichi nel settore finanziario e bancario (Nuova Merchant, NEM SGR, Fondo Nuove Infrastrutture, Banca Nuova).
Dal 1997 al 2000 al Mediocredito Centrale, dove è stato responsabile dell’Ufficio Organizzazione, dell’Ufficio Partecipazioni e Vice Responsabile del Servizio Pianificazione e Partecipazioni.
Dal 1990 al 1997 in Arthur Andersen ha ricoperto il ruolo di Responsabile Italia per progetti di Risk management e Processi di business di Area Finanza ed è stato responsabile per l’ufficio di Roma di progetti di Corporate finance per aziende bancarie, Pianificazione strategica, Reporting direzionale, Controllo di gestione, Process re-engineering.

Consiglieri

Dott.ssa Leonarda Sansone
LEGGILaureata in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Pisa con lode, Master in Gestione Integrata di Impresa con specializzazione in Finanza e Controllo presso la Fondazione CUOA di Vicenza.
In Invitalia dal 2008, dal 2011 dirige la Business Unit Programmi Operativi che supporta le Amministrazioni centrali e regionali nella attuazione di Programmi cofinanziati dall’Unione Europea e dalle politiche nazionali con l’obiettivo di migliorare la performance di spesa e rafforzare le capacità amministrative dei soggetti responsabili. Da gennaio 2020 Consigliere di Amministrazione della Società Infratel SpA (Infrastrutture e Telecomunicazioni per ltalia), soggetto attuatore del Piani Banda Larga e Ultra Larga del Governo, soggetto alla direzione e al coordinamento di Invitalia. Ha ricoperto la medesima carica dal 2013 al 2018. Per la stessa Società ricopre l’incarico di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza. Dal 2004 al 2008 Responsabile Progetti imprese e Pubblica Amministrazione Locale di Innovazione Italia SpA, Società in house al Dipartimento per l’innovazione e le tecnologie della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Dal 1999 al 2004 ha ricoperto ruoli manageriali nell’ambito di primarie società di consulenza direzionale, coordinando progetti di gestione e valutazione di impatto socio-economico di programmi di intervento comunitario (Programmi Operativi) e nazionale sul territorio italiano. Ha inoltre svolto attività di progettazione e coordinamento di progetti di organizzazione e sviluppo delle competenze.


Dott.ssa Gabriella Forte
LEGGIResponsabile della Funzione Pianificazione Strategica e Politiche Industriali in Invitalia, dove è stata Responsabile Organizzazione e Sviluppo del Personale dal 2009 fino al 30 ottobre 2021.
È membro del Consiglio di Amministrazione di Nuova Corneliani S.p.A..
È laureata in Scienze Politiche. Dopo la laurea ha iniziato la propria esperienza professionale in Ernst & Young Consultants, operando in progetti di riorganizzazione aziendale e gestione del cambiamento in grandi aziende attive principalmente nel settore del Credito e della Pubblica Amministrazione.
Successivamente, prima dell’ingresso in Invitalia, ha proseguito la propria attività in consulenza in Key Partners, Deloitte Counsulting e Accenture.


Avv. Pasquale Ambrogio
LEGGILaureato in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma con il massimo dei voti è avvocato dal 1987 ed è stato iscritto all’Albo degli avvocati cassazionisti.
Responsabile Affari Legali e Societari di Invitalia S.p.A., è Responsabile della Compliance e delle attività di Antiriciclaggio e Responsabile per la prevenzione della corruzione.
E’ stato Consigliere di Amministrazione di diverse società del gruppo Invitalia dal 2008 e membro dell’Organismo di Vigilanza ex D.Lgs. 231/2001 di Invitalia dal 2007 al 2020.
Dal 2006 al 2007 è stato Direttore Centrale dell’Area Affari Legali, Generali e Risorse Umane presso Invitalia S.p.A..
Dal 2000 al 2006 in Consip S.p.A. ha ricoperto il ruolo di Responsabile della Direzione Affari Legali e Societari, è stato Segretario del Consiglio di Amministrazione e membro dell’Organismo di Vigilanza ex D.Lgs. 231/2001 avendo contribuito alla creazione e realizzazione del Modello di organizzazione della Società nella fase di prima applicazione della normativa.
Ha collaborato con il Ministero dell’Economia e delle Finanze nella redazione di proposte di modificazioni normative nelle materie di diretta competenza di Consip e in materia di gare informatiche. Ha partecipato presso la Commissione Europea alla redazione delle nuove direttive appalti. Ha partecipato con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e con la Presidenza del Consiglio, ad alcuni progetti cd. “twinning” di gemellaggio con paesi destinati a far parte della UE.
In precedenza, è stato iscritto all’Albo speciale degli avvocati di Roma, abilitato alle Magistrature superiori, facendo parte per 15 anni dell’ufficio legale dell’Istituto Nazionale delle Assicurazioni.

Consiglieri indipendenti: 1
Collegio Sindacale

Dott. Ignazio Parrinello
Presidente
LEGGIDottore Commercialista in Varese, ha seguito e segue operazioni societarie di finanza straordinaria, trasformazioni, scissioni, fusioni e definizioni di passaggi generazionali in aziende a compagine familiare. Ha ricoperto diversi ruoli nel settore bancario e para bancario.
Socio fondatore di una Banca di Credito Cooperativo ha partecipato con ruolo fondamentale e organizzativo, al processo costitutivo, autorizzativo e di interlocuzione con la Banca d’Italia; negli anni successivi è stato uno dei promotori della fusione con un’altra Banca di Credito Cooperativo, sempre con ruolo di Vice Presidente Vicario.
Nel corso della sua attività nel mondo bancario è stato Vice Presidente Vicario di Iccrea Spa istituto Centrale delle Banche di Credito Cooperativo prima e Consigliere Delegato dopo.
Ha ricoperto il ruolo di Consigliere prima e di Presidente del Collegio Sindacale dopo, per tre mandati, di IBI (Iccrea Banca Impresa) banca corporate delle Banche di Credito Cooperativo, operante nel settore del leasing, dei mutui, della finanza straordinaria.
Per due mandati è stato chiamato alla carica di Presidente del Collegio Sindacale di BCC Private Equity.
Dal 2013 al 2020 è stato Presidente del Consiglio di Amministrazione di BCC Factoring. Nel 2014 ë stato chiamato per un triennio alla Presidenza di Finlombarda, finanziaria pubblica della Regione Lombardia operante nel settore dei finanziamenti alle imprese lombarde, con fondi propri, fondi regionali, fondi BEI o in cofinanziamento con il sistema bancario. Dal luglio 2020 al luglio 2021 è stato Consigliere Delegato di Finlombarda.

Sindaci effettivi

Dott.ssa Marcella Galvani
LEGGIDottore commercialista e revisore legale, ha fondato lo studio Galvani Mangiapane Mattei – legali e commercialisti associati – che si occupa prevalentemente di consulenza e assistenza in materia tributaria e societaria, di gestione della crisi di impresa e di procedure concorsuali.
E’ stata consigliere del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con delega alle politiche europee.
E’ stata per due mandati Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Perugia presso cui ha fondato, nel 2008, la Scuola di formazione alla professione di dottore commercialista e nel 2016 l’Organismo di composizione della crisi.
Amministratore giudiziario esperto in gestione aziendale, CTU, curatore, commissario giudiziale e OIV, ha conseguito il Master di II livello in “Diritto Tributario in Fiscalità Internazionale e di Impresa” (Centro Studi Superiori sulla Fiscalità – Agenzia delle Entrate), presso il quale è stata anche docente; è specializzata in processi di quotazione, analisi finanziaria, risk management e governance societaria (CNDCEC – Borsa italiana), nonché in processi di euro-progettazione e utilizzo dei fondi europei.
Ha partecipato a numerose commissioni nazionali di studio tra cui: “Finanza Aziendale”, “Basilea”, “Collegio Sindacale”, “Enti Pubblici” e “Standard ESIFA”, del cui progetto è stata anche responsabile.
Ha rivestito numerose cariche in organi di amministrazione e controllo di società ed enti.
Attualmente ricopre le seguenti ulteriori cariche:
Presidente del Collegio Sindacale della Cassa di Risparmio di Orvieto S.p.A.
Presidente del Collegio Sindacale della S.I.C.I. SGR S.r.l.
Presidente del Collegio Sindacale di Sviluppumbria, Agenzia Regionale per lo sviluppo economico
Presidente del Collegio Sindacale della Gest S.r.l.
Presidente del Collegio dei Revisori della Fondazione Umbria Contro l’Usura – onlus
Sindaco Effettivo di Torre SGR S.p.A.
Sindaco Effettivo di Busitalia S.r.l.
Sindaco Effettivo di Go Internet S.p.A.
Sindaco Effettivo di Colabeton S.p.A.
Revisore dei Conti di MCF LAVORI S.r.l
Revisore dei Conti di CONSORZIO STABILE AEDARS S.c.a.r.l.


Dott. Paolo Palombelli
LEGGISindaco effettivo
Iscritto dal 1986 all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, svolge attività libero – professionale nel campo della consulenza aziendale, contabile, fiscale e societaria per conto di società ed enti. Dal 1995 è iscritto al Registro dei Revisori Legali.
E’ stato per 15 anni componente di commissioni del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti aventi ad oggetto la rendicontazione di sostenibilità (Sostenibilità e Corporate Reporting). Attualmente è membro del comitato scientifico del GBS – Gruppo di Studio per il Bilancio Sociale, che ha come soci sostenitori il Consiglio Nazionale dei Commercialisti e l’ASSIREVI.
E’ stato sindaco di varie SGR immmobiliari (Fimit, Zero e Sorgente) e mobiliari (Sofipa e MC Gestioni, S+R), dell’ANSA, dell’AGEA – Agenzia di Stato per le Erogazioni in Agricoltura e Consigliere di Amministrazione dell’ISMEA – Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo, enti statali vigilati dal Ministero dell’Agricoltura.
Attualmente ricopre le seguenti ulteriori cariche:
Sindaco Effettivo della Banca Popolare di Bari S.p.A.
Sindaco Effettivo della Cassa di Risparmio di Orvieto S.p.A.
Presidente del Collegio Sindacale di Italia Turismo S.p.A.
Sindaco Effettivo di Invitalia Partecipazioni S.p.A.
Presidente del Collegio dei Revisori della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e del turismo
Presidente del Collegio Sindacale di Terrae S.p.A.
Presidente del Collegio dei revisori della Fondazione Symbola no profit
Sindaco Effettivo di Vivenda S.p.A.
Sindaco Effettivo di Pratolungo Immobiliare S.r.l.
Presidente del Collegio dei Revisori della Fondazione MAXXI
Presidente del Collegio dei Revisori di Anima per il sociale dei valori di impresa – Associazione no profit
Consigliere di Amministrazione non esecutivo di Agriconsulting Europe S.A.
Revisore dei Conti di Fondazione Global Compact Network Italia – no profit
