Sospensione rate finanziamento

  • Eventi sismici del 9/3/2023 nelle frazioni di Pierantonio e di Pian d'Assino del Comune di Umbertide in provincia di Perugia, e della frazione di Sant'Orfeto del Comune di Perugia)

    Eventi sismici verificatisi il giorno 9 marzo 2023 nel territorio delle frazioni di Pierantonio e di Pian d'Assino del Comune di Umbertide in provincia di Perugia, e della frazione di Sant'Orfeto del Comune di Perugia)

    OCDPC n. 987 del 20 aprile 2023
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa Clientela
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera Consiglio dei Ministri del 6 aprile 2023
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga dello stato di emergenza per Province di Agrigento, di Catania, di Enna, di Messina, di Palermo, di Ragusa, di Siracusa e di Trapani

    Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 5 ottobre 2021, dal 13 al 14 ottobre 2021, dal 22 al 26 ottobre 2021, dal 28 al 31 ottobre2021 e dall'8 al 17 novembre 2021, nel territorio delle Province di Agrigento, di Catania, di Enna, di Messina, di Palermo, di Ragusa, di Siracusa e di Trapani, nonché' nei giorni 24 e 25 novembre 2021, dal3 al 7 e dal 10 al 12 dicembre 2021 e dal 7 al 12 gennaio 2022 nei territori dei Comuni di Cattolica Eraclea, in Provincia di Agrigento, di Longi e di Montagnareale, in Provincia di Messina, di Campofelicesi Roccella, di Cinisi, di Petralia Sottana e di Polizzi Generosa, in Provincia di Palermo e di Calatafimi Segesta, in Provincia di Trapani” di ulteriori 12 mesi (<u>vale a dire fino al 29 dicembre 2023</u>), rispetto a quanto precedentemente dichiarato con la Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 dicembre 2021 (G.U. n. 17 del 22 gennaio 2022).

    OCDPC 853 del 24 gennaio 2022
    APRI IL DOCUMENTO
    DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 28 dicembre 2022
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera del 29 dicembre 2021
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 3 e 4 ottobre 2021 in Provincia di Alessandria

    Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 3 e 4 ottobre 2021 nel territorio dei Comuni di Acqui Terme, di Belforte Monferrato, di Bosco Marengo, di Capriata d'Orba, di Casaleggio Boiro, di Cartosio, di Cassinelle, di Cremolino, di Fresonara, di Lerma, di Melazzo, di Molare, di Morbello, di Mornese, di Ovada, di Ponzone, di Predosa, di Rocca Grimalda, di Sezzadio, di Silvano d'Orba, di Strevi e di Tagliolo Monferrato, in Provincia di Alessandria” di ulteriori 12 mesi (vale a dire fino al 23 dicembre 2023), rispetto a quanto precedentemente dichiarato con la Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 dicembre 2021 (G.U. n. 17 del 22 gennaio 2022)

    Ordinanza CDPC n. 846 del 17 gennaio 2022
    APRI IL DOCUMENTO
    DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 21 dicembre 2022
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera Consiglio Ministri del 23 dicembre 2021
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga dello stato di emergenza per eventi meteorologici nei giorni dal 3 al 5 ottobre 2021 in provincia di Savona e della Città metropolitana di Genova

    Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 3 al 5 ottobre 2021 nel territorio dei Comuni di Savona, di Altare, di Bormida, di Cairo Montenotte, di Carcare, di Mallare, di Pallare, di Pontinvrea, di Quiliano, di Sassello e di Urbe, in Provincia di Savona, e nel territorio dei Comuni di Campo Ligure, di Rossiglione e di Tiglieto, della Città metropolitana di Genova” di ulteriori 12 mesi (vale a dire <u>fino al 23 dicembre 2023</u>), rispetto a quanto precedentemente dichiarato con la Delibera Consiglio Ministri del 23 dicembre 2021 (G.U. n. 17 del 22 gennaio 2022.

    Informativa Clientela
    APRI IL DOCUMENTO
    DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 21 dicembre 2022
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera Consiglio Ministri 23 dicembre 2021
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga al 31 dicembre 2023 delle misure di sospensione del pagamento delle rate dei mutui e dei finanziamenti previste per Isola di Ischia

    “Proroga al 31 dicembre 2023 delle misure di sospensione del pagamento delle rate dei mutui e dei finanziamenti previste per i territori delle regioni del Centro Italia colpite dal sisma del 2016 (Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria) dall’art. 14, comma 6, del decreto[1]legge 30 dicembre 2016, come integrate dall’art. 2-bis, comma 22, del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, anche nei Comuni di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno dell’Isola di Ischia colpiti dal sisma del 2017 - Legge n. 197 del 29 dicembre 2022 recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e il Bilancio pluriennale per il triennio 2023- 2025 (cd. “Legge di Bilancio 2023”) (G.U. n. 303 del 29 dicembre 2022 - Supplemento Ordinario 43)”.

    OCDPC 480 dell’8 settembre 2017
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa seconda proroga
    APRI IL DOCUMENTO
    G.U._Legge_Bilancio_2023
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 agosto 2017
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga stato di emergenza per evento sismico in Provincia di Catania il giorno 26 dicembre 2018

    “Proroga dello stato di emergenza in conseguenza dell'evento sismico che ha colpito il territorio dei Comuni di Aci Bonaccorsi, di Aci Catena, di Aci Sant'Antonio, di Acireale, di Milo, di Santa Venerina, di Trecastagni, di Viagrande e di Zafferana Etnea, in Provincia di Catania, il giorno 26 dicembre 2018”. Legge n. 197 del 29 dicembre 2022 recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e il Bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 (cd. “Legge di Bilancio 2023”) (G.U. n. 303 del 29 dicembre 2022 - Supplemento Ordinario 43)”.

    OCDPC n. 566 del 28 dicembre 2018
    APRI IL DOCUMENTO
    Legge 13 ottobre 2020 n. 126 – G.U. n. 253 del 13 ottobre 2020
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa seconda proroga
    APRI IL DOCUMENTO
    G.U._Legge_Bilancio_2023
    APRI IL DOCUMENTO
    DL n. 104 del 14 agosto 2020
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2019
    APRI IL DOCUMENTO
  • Sospensione del pagamento delle rate dei mutui e dei finanziamenti nei territori delle regioni del Centro Italia colpite dal sisma del 2016

    “Articolo 1, commi 752-754, della Legge n. 197 del 29 dicembre 2022 recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e il Bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 (cd. “Legge di Bilancio 2023”) (G.U. n. 303 del 29 dicembre 2022 - Supplemento Ordinario 43) i quali, inter alia, prorogano al 31 dicembre 2023: (a) la sospensione del pagamento delle rate dei mutui e dei finanziamenti nei territori delle regioni del Centro Italia colpite dal sisma del 2016 (Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria), limitatamente alle attività economiche e produttive, nonché per i soggetti privati per i mutui relativi alla prima casa di abitazione, inagibile o distrutta (incluse quelle localizzate nella c.d. “zona rossa”) e (b) la sospensione dei suddetti pagamenti nel caso in cui i beneficiari non erano stati informati dalle banche e dagli intermediari circa la possibilità di chiedere la sospensione delle rate”.

    G.U._Legge_Bilancio_2023
    APRI IL DOCUMENTO
    Decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244
    APRI IL DOCUMENTO
    Decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189
    APRI IL DOCUMENTO
    Decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148
    APRI IL DOCUMENTO
    D.L. 4 del 27 gennaio 2022
    APRI IL DOCUMENTO
    11.01.22_Informativa (Proroga Sisma Centro Italia)
    APRI IL DOCUMENTO
  • Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici dell'isola di Ischia

    Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio del Comune di Casamicciola, dell'isola di Ischia, il giorno 26 novembre 2022” (Delibera del Consiglio dei Ministri del 27 novembre 2022 - G.U. n. 283 del 3 dicembre 2022)

    ORDINANZA CDP n 948 del 30 novembre 2022 GU 283 del 3 dicembre 2022
    APRI IL DOCUMENTO
    DELIBERA CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 27 NOVEMBRE 2022 GU 283 del 3 dicembre 2022
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa Clientela
    APRI IL DOCUMENTO
  • Stato di emergenza eventi metereologici nelle province di Gubbio e Perugia

    Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 15 settembre 2022 in parte del territorio delle province di Gubbio, di Pietralunga, di Scheggia e Pascelupo, in Provincia di Perugia” (Delibera del Consiglio dei Ministri del 4 novembre 2022 – G.U. n. 269 del 17 novembre 2022)”.

    Delibera del Consiglio dei ministri del 4 novembre 2022 (G.U. n. 269 2022
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa Clientela
    APRI IL DOCUMENTO
    Ordinanza CDPC_22 novembre 2022, n. 946
    APRI IL DOCUMENTO
  • Estensione stato di emergenza comuni Provincia di Macerata, limitrofi alla Provincia di Ancona

    Estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza, adottata con delibera del 16 settembre 2022, al territorio dei comuni ricadenti nella parte settentrionale della Provincia di Macerata, limitrofi alla Provincia di Ancona, colpito dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 15 settembre 2022” (Delibera del Consiglio dei Ministri del 19 ottobre 2022 – G.U. n. 255 del 31 ottobre 2022)

    Delibera Consiglio dei Ministri 19 ott. 22 – G.U. n. 255 del 31.10.2022
    APRI IL DOCUMENTO
    Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile 17 settembre 2022, n. 922
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa Clientela
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera Consiglio dei Ministri 16 sett. 2022_(G.U. n. 221 del 21-9-2022)
    APRI IL DOCUMENTO
  • Dichiarazione dello stato di emergenza per eventi dal giorno 15 settembre 2022 in province di Ancona e Pesaro-Urbino

    Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 15 settembre 2022 in parte del territorio delle province di Ancona e Pesaro-Urbino” (Delibera del Consiglio dei Ministri del 16 settembre 2022 – G.U. n. 221 del 21 settembre 2022).

    Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile 17 settembre 2022, n. 922
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa Clientela
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera Consiglio dei Ministri 16 sett. 2022_(G.U. n. 221 del 21-9-2022)
    APRI IL DOCUMENTO
  • Stato di emergenza per eventi meteorologici del mese di luglio 2022 in Provincia di Brescia

    Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nella terza decade del mese di luglio 2022 nel territorio dei Comuni di Braone, Ceto e Niardo, in Provincia di Brescia.” (Delibera del Consiglio dei Ministri dell’8 settembre 2022 – G.U. n. 219 del 19 settembre 2022)

    Delibera Consiglio dei Ministri 8-09-22_(GU n.219 del 19-9-2022)
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa Clientela
    APRI IL DOCUMENTO
    OCDPC 929 del 6-10-22_G.U. n. 242 del 15-10-2022
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 nella regione Piemonte e nella regione Liguria

    “Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 nel territorio della provincia di Biella, di Cuneo, di Novara, di Verbano-Cusio-Ossola e di Vercelli, della città metropolitana di Torino e dei comuni di Balzola, di Bozzole, di Casale Monferrato, di Frassineto Po, di Valmacca e di Villanova Monferrato, in provincia di Alessandria, nella regione Piemonte e della provincia di Imperia e dei comuni di Albenga, in provincia di Savona, di Casarza Ligure, in provincia di Genova, di Maissana e di Varese Ligure, in provincia della Spezia, nella regione Liguria – Delibera del Consiglio dei Ministri del 26 maggio 2022 (G.U. n. 143 del 21 giugno 2022)”.

    Delibera Consiglio dei Ministri 22 ottore 2020_ (GU n. 280 del 10-11-2020)
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera Consiglio dei Ministri 23 dicembre 2020 (GU Serie Generale n.4 del 07-01-2021)
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera Consiglio Ministri 26 maggio 2022 – G.U. n.143 del 21-6-2022
    APRI IL DOCUMENTO
    OCDPC n.745 del 23 febbraio 2021
    APRI IL DOCUMENTO
    OCDPC_ n. 710 del 9 novembre 2020
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa Clientela
    APRI IL DOCUMENTO
  • Estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza in provincia di Agrigento e Messina

    Estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza, adottata con Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 dicembre 2021, al territorio dei comuni di Cattolica Eraclea, in provincia di Agrigento, di Longi e di Montagnareale, in provincia di Messina, di Campofelice di Roccella, di Cinisi, di Petralia Sottana e di Polizzi Generosa, in provincia di Palermo e di Calatafimi Segesta, in provincia di Trapani, colpito dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 24 e 25 novembre 2021, dal 3 al 7 e dal 10 al 12 dicembre 2021 e dal 7 al 12 gennaio 2022 (Delibera del Consiglio dei Ministri del 26 maggio 2022 - G.U. n. 143 del 21 giugno 2022)

    OCDPC 853 del 24 gennaio 2022
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera del 29 dicembre 2021
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera Consiglio dei Ministri 26 maggio (GU Serie Generale n.143 del 21-06-2022)
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga dello stato di emergenza provincie di Udine, di Pordenone e dei comuni di Trieste e di Muggia

    Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi metereologici verificatesi nei giorni dal 4 al 12 dicembre 2020 nel territorio delle provincie di Udine, di Pordenone e dei comuni di Trieste e di Muggia, in provincia di Trieste - Delibera del Consiglio dei Ministri del 22 giugno 2022 (G.U. 157 del 7 luglio 2022)

    Delibera del Consiglio dei ministri del 22 giugno 2022
    APRI IL DOCUMENTO
    Ordinanza del Capo Dipartimento Protezione Civile n. 783 del 2 luglio 2021
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera del Consiglio dei Ministri del 4 giugno 2021
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga stato di emergenza per incendi boschivi che hanno determinato uno straordinario impatto nei territori colpiti delle Regioni Sardegna e Sicilia

    “Proroga dello stato di emergenza in conseguenza dell’eccezionale diffusione degli incendi boschivi che hanno determinato uno straordinario impatto nei territori colpiti delle Regioni Sardegna e Sicilia a partire dall’ultima decade del mese di luglio 2021 (Delibera del Consiglio dei Ministri del 17 maggio 2022 – G.U. Serie Generale n. 125 del 30 maggio2022)"

    ORDINANZA 789 CDPC del 1 settembre 2021 (GU n.216 del 9-9-2021)
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera 6 aprile 2022_GU n.96 del 26-4-2022
    APRI IL DOCUMENTO
    DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI_26 agosto 2021
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 2 al 4 ottobre 2020 nel territorio della Provincia Autonoma di Trento

    “Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 2 al 4 ottobre 2020 nel territorio della Provincia Autonoma di Trento - Delibera del Consiglio dei Ministri del 17 marzo 2022 (G.U. n. 81 del 6 aprile 2022 – Proroga Ordinanza 757/2021)”.

    11.04.22_Modulo MCC
    APRI IL DOCUMENTO
    11.04.22_Informativa (Prov. Trento)
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera 15 aprile 2021 – G.U. n.97 del 23-4-2021
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera Consiglio dei Ministri del 26.02.2021 – G.U. n. 60 del 11.3.2021
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera del Consiglio dei Ministri del 17 marzo 2022 (GU n.81 del 6-4-2022)
    APRI IL DOCUMENTO
    Ordinanza n. 757 del 25 marzo 2021 – G.U. n. 83 del 7 aprile 2021
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga dello stato di emergenza per gli eventi meteorologici nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 nella Regione Valle d’Aosta

    Proroga dello stato di emergenza per gli eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 nel territorio dei Comuni di Cogne, Aymavilles, Gressoney–La Trinitè, Gressoney Saint-Jean, Gaby, Issime, Fontainemore, Lillianes, Perloz, Pont Saint-Martin, Bard, Donnas, Hône, Champorcher e Pontboset nella Regione Valle d’Aosta - Delibera del Consiglio dei Ministri del 17 marzo 2022 (G.U. n. 81 del 6 aprile 2022 – Proroga Ordinanza 749/2021)

    Delibera del Consiglio dei Ministri del 12 febbraio 2021 – G.U. n. 46 del 24 febbraio 2021
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera del Consiglio dei Ministri del 17 marzo 2022 (G.U. n. 81 del 6 aprile 2022)
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa alla clientela
    APRI IL DOCUMENTO
    OCDP n. 749 del 3 marzo 2021 – G.U. n. 64 del 15 marzo 2021
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga dello stato di emergenza in conseguenza dell'eccezionale diffusione degli incendi boschivi

    Proroga dello stato di emergenza in conseguenza dell'eccezionale diffusione degli incendi boschivi che hanno determinato uno straordinario impatto nei territori colpiti delle Regioni Calabria, Molise, Sardegna e Sicilia a partire dall'ultima decade del mese di luglio 2021 (G.U. n. 96 del 26 aprile 2022).

    Delibera 6 aprile 2022_GU n.96 del 26-4-2022
    APRI IL DOCUMENTO
    DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI_26 agosto 2021
    APRI IL DOCUMENTO
    ORDINANZA 789 CDPC del 1 settembre 2021 (GU n.216 del 9-9-2021)
    APRI IL DOCUMENTO
  • Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19

    Proroga della sospensione dei mutui nei comuni colpiti dal sisma nel Centro Italia - Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico” - Decreto-legge n. 4 del 27 gennaio 2022, (G.U. n. 21 del 27 gennaio 2022 - (c.d. Decreto Sostegni ter).

    Decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244
    APRI IL DOCUMENTO
    Decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189
    APRI IL DOCUMENTO
    Decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148
    APRI IL DOCUMENTO
    D.L. 4 del 27 gennaio 2022
    APRI IL DOCUMENTO
  • Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 3 al 5 ottobre 2021 in provincia di Savona e in provincia di Genova

    Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 3 al 5 ottobre 2021 nel territorio dei comuni di Savona, di Altare, di Bormida, di Cairo Montenotte, di Carcare, di Mallare, di Pallare, di Pontinvrea, di Quiliano, di Sassello e di Urbe, in provincia di Savona, e nel territorio dei comuni di Campo Ligure, di Rossiglione e di Tiglieto, della città metropolitana di Genova

    Ordinanza CDPC n. 848 del 21 gennaio 2022
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera Consiglio Ministri 23 dicembre 2021
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa Clientela
    APRI IL DOCUMENTO
  • Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 3 e 4 ottobre 2021 nel territorio dei comuni in provincia di Alessandria

    Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 3 e 4 ottobre 2021 nel territorio dei comuni di Acqui Terme, di Belforte Monferrato, di Bosco Marengo, di Capriata d’Orba, di Casaleggio Boiro, di Cartosio, di Cassinelle, di Cremolino, di Fresonara, di Lerma, di Melazzo, di Molare, di Morbello, di Mornese, di Ovada, di Ponzone, di Predosa, di Rocca Grimalda, di Sezzadio, di Silvano d’Orba, di Strevi e di Tagliolo Monferrato, in provincia di Alessandria.

    Delibera Consiglio Ministri del 23 dicembre 2021
    APRI IL DOCUMENTO
    Ordinanza ODPC n. 846 del 17 gennaio 2022
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga stato di emergenza in conseguenza degli eventi meteorologici dei giorni dal 1° al 10 dicembre 2020 nel territorio delle Province di Bologna, di Ferrara, di Modena e di Reggio Emilia

    Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 1° al 10 dicembre 2020 nel territorio delle Province di Bologna, di Ferrara, di Modena e di Reggio Emilia – Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 dicembre 2021 (G.U. n. 18 del 24.01.2022).

    OCDPC 732 del 31.12.2020 (G.U. n.5 del 08-01-2021)
    APRI IL DOCUMENTO
    DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 29 dicembre 2021
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera del 23.12.2020 – G.U. n.3 del 5-1-2021
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga stato di emergenza per gli eventi meteorologici dei giorni dal 4 al 9 dicembre 2020 nel territorio della Provincia di Belluno, di Treviso, di Padova, di Vicenza e in Provincia di Venezia

    Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 4 al 9 dicembre 2020 nel territorio della Provincia di Belluno, di Treviso e di Padova, dei comuni di Torre di Quartesolo, di Vicenza, di Longare e dell'area dell'Alto Vicentino in Provincia di Vicenza e della fascia costiera della Provincia di Venezia” – Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 dicembre 2021 (G.U. n.18 del 24-1-2022).

    Ordinanza 761 del 30 marzo 2021 G.U. n.-84 del 8.4.2021
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa 2022 Proroga
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera del Consiglio dei Ministri dell’8 luglio 2021_G.U. n.174 del 22 luglio 2021
    APRI IL DOCUMENTO
    DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 29 dicembre 2021
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera Consiglio dei Ministri del 30 dicembre 2020_ G.U. n.9 del 13 gennaio 2021
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga al 31 dicembre 2022 del termine di scadenza dello stato di emergenza conseguente all’evento sismico che, il giorno 26 dicembre 2018, ha colpito il territorio in provincia di Catania

    Proroga al 31 dicembre 2022 del termine di scadenza dello stato di emergenza conseguente all’evento sismico che, il giorno 26 dicembre 2018, ha colpito il territorio dei Comuni di Aci Bonaccorsi, di Aci Catena, di Aci Sant'Antonio, di Acireale, di Milo, di Santa Venerina, di Trecastagni, di Viagrande e di Zafferana Etnea, in provincia di Catania - di cui all’articolo 57 (Disposizioni in materia di eventi sismici), comma 8, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla Legge 13 ottobre 2020, n. 126. (Legge 30 dicembre 2021, n. 234 - “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024” – G.U. n. 310 del 31 dicembre 2021).

    OCDPC 566 del 28 dicembre 2018
    APRI IL DOCUMENTO
    LEGGE 30 dicembre 2021
    APRI IL DOCUMENTO
    Legge 13 ottobre 2020 n. 126 (G.U. n. 253 del 13 ottobre 2020)
    APRI IL DOCUMENTO
    Decreto legge 14 agosto 2020 n. 104 (in S.O. n. 30 L alla G.U. n. 203 del 14 agosto 2020
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020

    Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 nel territorio della Provincia di Biella, di Cuneo, di Novara, di Verbano-Cusio-Ossola e di Vercelli, della Città metropolitana di Torino e dei Comuni di Balzola, di Bozzole, di Casale Monferrato, di Frassineto Po, di Valmacca e di Villanova Monferrato, in Provincia di Alessandria, nella Regione Piemonte e della Provincia di Imperia e dei Comuni di Albenga, in Provincia di Savona, di Casarza Ligure, in Provincia di Genova, di Maissana e di Varese Ligure, in Provincia della Spezia, nella Regione Liguria. Delibera del Consiglio dei Ministri del 4 novembre 2021 (G.U. n. 278 del 22 novembre 2021)”.

    Allegati Informativa Clientela
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa Clientela – Ulteriori interventi urgenti in conseguenza degli eventi del 2-3 ottobre 2020
    APRI IL DOCUMENTO
  • Interventi urgenti di protezione civile per eventi meteorologici che, nei giorni dal 3 luglio all' 8 agosto 2021, hanno colpito il territorio delle provincie di Como, Sondrio e di Varese

    Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici che, nei giorni dal 3 luglio all’8 agosto 2021, hanno colpito il territorio delle provincie di Como, Sondrio e di Varese (Delibera del Consiglio dei Ministri del 26 agosto 2021 – G.U. n. 218 dell’11 settembre 2021 – Ordinanza n. 798 del 23 settembre 2021)

    Ordinanza n. 798 del 23 settembre 2021-Gazzetta Ufficiale n. 235 del 1 ottobre 2021
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa alla Clientela
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera Consiglio dei Ministri del 26 agosto 2021 – G.U. n.218 del 11.09.2021
    APRI IL DOCUMENTO
  • Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza dell'eccezionale diffusione degli incendi boschivi impatto nei territori colpiti delle Regioni Calabria, Molise, Sardegna e Sicilia

    Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza dell'eccezionale diffusione degli incendi boschivi che hanno determinato uno straordinario impatto nei territori colpiti delle Regioni Calabria, Molise, Sardegna e Sicilia a partire dall'ultima decade del mese di luglio 2021” (Delibera del Consiglio dei Ministri del 26 agosto 2021 – G.U. n. 215 del 8-9-2021 – Ordinanza 789 del 1-9-2021 – G.U. n. 216 del 9-9-2021 ).

    ORDINANZA 789 CDPC del 1 settembre 2021 (GU n.216 del 9-9-2021)
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa alla Clientela
    APRI IL DOCUMENTO
    DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI_26 agosto 2021
    APRI IL DOCUMENTO
  • Interventi urgenti per eventi meteorologici che, nei giorni dal 4 al 12 dicembre 2020, hanno colpito Province di Udine, di Pordenone e dei Comuni di Trieste e di Muggia di Trieste

    Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici che, nei giorni dal 4 al 12 dicembre 2020, hanno colpito il territorio delle Province di Udine, di Pordenone e dei Comuni di Trieste e di Muggia in Provincia di Trieste”. (Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 783 del 2 luglio 2021 – G.U. n. 163 del 9 luglio 2021).

    Ordinanza del Capo Dipartimento Protezione Civile n. 783 del 2 luglio 2021_G.U. n. 163 del 9 luglio 2021
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa clientela
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera del Consiglio dei Ministri del 4 giugno 2021_G.U. n. 140 del 14 giugno 2021
    APRI IL DOCUMENTO
  • Estensione stato di emergenza ai territori delle province di Treviso e di Padova, dell'area dell'Alto Vicentino della provincia di Vicenza e della fascia costiera della provincia di Venezia

    Estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza, adottata con Delibera del 30 dicembre 2020, ai territori delle province di Treviso e di Padova, dell’area dell’Alto Vicentino della provincia di Vicenza e della fascia costiera della provincia di Venezia colpiti dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 4 al 9 dicembre 2020

    Delibera Consiglio dei Ministri del 30 dicembre 2020_ G.U. n.9 del 13 gennaio 2021
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera del Consiglio dei Ministri 8 luglio 2021_G.U. n.174 del 22 luglio 2021
    APRI IL DOCUMENTO
    Ordinanza 761 del 30 marzo 2021 – G.U. n. 84 del 8.4.2021
    APRI IL DOCUMENTO
  • Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 4 al 9 dicembre 2020

    Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 4 al 9 dicembre 2020 nel territorio della provincia di Belluno e dei Comuni di Torre di Quartesolo, Vicenza e Longare in Provincia di Vicenza” </em>(Ordinanza Capo Dipartimento Protezione Civile n. 761 del 30 marzo 2021 - G.U. n. 84 dell’8 aprile 2021).

    Ordinanza 761 del 30 marzo 2021 – G.U. n. 84 del 8.4.2021
    APRI IL DOCUMENTO
    MODULO MCC – OCDPC 761 del 30 marzo 2021
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa – OCDPC 761 del 30 marzo 2021
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera Consiglio dei Ministri del 30 dicembre 2020_ G.U. n.9 del 13 gennaio 2021
    APRI IL DOCUMENTO
  • Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 2 al 4 ottobre 2020

    Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 2 al 4 ottobre 2020 nel territorio dei comuni di Andalo, di Arco, di Bleggio Superiore, di Bocenago, di Borgo Lares, di Bresimo, di Caderzone Terme, di Caldes, di Carisolo, di Cavedine, di Cavizzana, di Cis, di Comano Terme, di Commezzadura, di Croviana, di Dimaro Folgarida, di Drena, di Dro, di Fiavè, di Giustino, di Ledro, di Livo, di Madruzzo, di Malè, di Massimeno, di Mezzana, di Molveno, di Nago-Torbole, di Ossana, di Peio, di Pellizzano, di Pelugo, di Pinzolo, di Strembo, di Rabbi, di Rumo, di Tenno, di Terzolas, di Tione di Trento, di Tre Ville, di Vallelaghi e di Vermiglio della Provincia autonoma di Trento ed estesi al territorio dei comuni di Porte di Rendena, di Riva del Garda, di San Lorenzo Dorsino, di Sella Giudicarie, di Spiazzo e di Stenico – </em>Delibera del Consiglio dei Ministri del 15 aprile 2021 – (G.U.  n. 97 del 23/4/2021).

    Ordinanza n. 757 del 25 marzo 2021 – G.U. n. 83 del 7 aprile 2021
    APRI IL DOCUMENTO
    MODULO MCC – OCDPC 757 del 25 marzo 2021
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa – OCDPC 757 del 25 marzo 2021
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera Consiglio dei Ministri del 26.02.2021 – G.U. n. 60 del 11.3.2021
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera 15 aprile 2021 – G.U. n.97 del 23-4-2021
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga dello Stato di emergenza nel territorio colpito delle province di Agrigento, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani

    Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 5 ottobre 2021, dal 13 al 14 ottobre 2021, dal 22 al 26 ottobre 2021, dal 28 al 31 ottobre 2021 e dall’8 al 17 novembre 2021, nel territorio delle province di Agrigento, di Catania, di Enna, di Messina, di Palermo, di Ragusa, di Siracusa e di Trapani

    OCDPC n. 619 del 5 dicembre 2019 (G.U. n. 291 del 12-12-2019)
    APRI IL DOCUMENTO
    MODULO MCC_Delibera Consiglio Ministri del 11.03.2021 – prov. siciliane
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa Clientela – Proroga stato emergenza province siciliante eventi 2019
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2021 (G.U. n. 74 del 26.03.2021)
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera Consiglio dei Ministri del 21 novembre 2019 (G.U. n. 281 del 30-11-2019)
    APRI IL DOCUMENTO
  • Interventi urgenti in conseguenza degli eventi del 2-3 ottobre 2020 Regione Valle d'Aosta

    OCDP n. 749 del 3 marzo 2021 – G.U. n. 64 del 15 marzo 2021
    APRI IL DOCUMENTO
    MODULO MCC OCDPC n. 749 – Valle d’Aosta
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa OCDPC n. 749 – Valle d’Aosta
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera del Consiglio dei Ministri del 12 febbraio 2021 – G.U. n. 46 del 24 febbraio 2021
    APRI IL DOCUMENTO
  • Interventi urgenti di protezione civile per gli eccezionali eventi meteorologici del 2 e 3 ottobre 2020

    Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 nel territorio della provincia di Biella, di Cuneo, di Novara, di Verbano-Cusio- Ossola, di Vercelli, della città metropolitana di Torino e dei comuni di Balzola, di Bozzole, di Casale Monferrato, di Frassineto Po, di Valmacca e di Villanova Monferrato, in provincia di Alessandria, nella regione Piemonte e della provincia di Imperia, dei comuni di Albenga, in provincia di Savona, di Casarza Ligure, in provincia di Genova, di Maissana e di Varese Ligure, in provincia della Spezia, nella regione Liguria. Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) del 23 febbraio 2021, n.745 (G.U. n. 52 del 2 marzo 2021)

    Ocdpc n. 745 del 23 febbraio 2021
    APRI IL DOCUMENTO
    Ocdpc n. 710 del 9 novembre 2020
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa Clientela – Ulteriori interventi urgenti in conseguenza degli eventi del 2-3 ottobre 2020
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera Consiglio dei Ministri 23.12.2020 (G.U. 4 del 7.01.2021)
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera Consiglio dei Ministri 22.10.2020 (G.U. 280 del 10.11.2020)
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga dello Stato di emergenza per gli eventi meteo in Piemonte

    Proroga dello Stato di emergenza per gli eventi meteo che hanno colpito il Piemonte nei giorni 11 giugno e 12 agosto 2019. Delibera del Consiglio dei Ministri del 10 dicembre 2020 (G.U. n.322 del 30 dicembre 2020).

    OCDPC del 6 dicembre 2019
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa proroga
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera Consiglio Ministri del 10 dicembre 2020
    APRI IL DOCUMENTO
  • Disposizioni urgenti per comune di Bologna, di Ferrara, di Modena e di Reggio Emilia

    Disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 1° al 10 dicembre 2020 nel territorio delle province di Bologna, di Ferrara, di Modena e di Reggio Emilia”. (Ordinanza n. 732 del 31 dicembre 2020 – G.U. n. 5 del 08.01.2021).

    MODULO MCC OPC 732 BOLOGNA
    APRI IL DOCUMENTO
    OCDPC G.U. n.4 del 8.01.2020
    APRI IL DOCUMENTO
    OCDPC 732 del 31.12.2020
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa OCDPC n. 732- BOLOGNA E ALTRE
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera del 23.12.2020 – G.U. n.3 del 5-1-2021
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga dello stato di emergenza nel territorio della Provincia di Alessandria. Delibera del 3/12/2020

    Proroga dello stato di emergenza nel territorio della Provincia di Alessandria interessato dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 19 al 22 ottobre 2019”. Delibera della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre 2020 (G.U. n. 309 del 14 dicembre 2020).

    Ordinanza CDPC n. 615 del 16.11.2019 – G.U. 274 del 22.11.2019
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa Proroga Alessandria
    APRI IL DOCUMENTO
    G.U. 309 del 14 dicembre 2020
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga dello stato di emergenza in conseguenza dell'evento sismico nei comuni in Provincia di Catania

    Proroga dello stato di emergenza in conseguenza dell'evento sismico che ha colpito il territorio dei Comuni di Aci Bonaccorsi, di Aci Catena, di Aci Sant'Antonio, di Acireale, di Milo, di Santa Venerina, di Trecastagni, di Viagrande e di Zafferana Etnea, in Provincia di Catania, il giorno 26 dicembre 2018

    Legge 13 ottobre 2020 n. 126 – G.U. n. 253 del 13 ottobre 2020
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa seconda proroga
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga dello stato di emergenza nella città metropolitana di Genova e delle province di Savona e di La Spezia

    Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel periodo dal 14 ottobre all’8 novembre 2019 nel territorio della città metropolitana di Genova e delle province di Savona e di La Spezia (Delibera del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre 2020 – G.U. n. 309 del 14 dicembre 2020)

    Informativa proroga
    APRI IL DOCUMENTO
    Ordinanza 12 dicembre 2019
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera del Consiglio dei Ministri 3 dicembre
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga dello stato di emergenza nel territorio del Comune di Venezia

    Proroga dello stato di emergenza nel territorio del Comune di Venezia interessato dagli eventi meteorologici verificatesi a partire dal 12.11.2019 (Proroga Ordinanza n. 616 del 16 novembre 2019, G.U. n. 297 del 30-11-2020).

    Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile del 16 novembre 2019, n. 616
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa proroga sospensione eventi metereologici Comune Venezia
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera Consiglio dei Ministri – 6 novembre 2020
    APRI IL DOCUMENTO
  • Interventi urgenti per Biella, Cuneo, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli e per Imperia

    Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatesi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 nel territorio della Provincia di Biella, di Cuneo, di Novara, di Verbano-Cusio-Ossola e di Vercelli nella Regione Piemonte e della Provincia di Imperia nella Regione Liguria”. (Ordinanza n. 710 del 9 novembre 2020, G.U. n. 284 del 14-11-2020).

    MODULO MCC OPC 710 PIEMONTE LIGURIA
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa OCDPC n. 710 – Province Regioni Piemonte e Liguria
    APRI IL DOCUMENTO
    Ordinanza 9 novembre 2020
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera Consiglio dei Ministri 22.10.2020
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga Ordinanza protezione civile eventi sismici in provincia di Catania

    Proroga dello stato di emergenza in conseguenza dell'evento sismico che ha colpito il territorio dei Comuni di Aci Bonaccorsi, di Aci Catena, di Aci Sant'Antonio, di Acireale, di Milo, di Santa Venerina, di Trecastagni, di Viagrande e di Zafferana Etnea, in Provincia di Catania, il giorno 26 dicembre 2018.”. Delibera della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2019 (G.U. n. 2 del 3 gennaio 2020).

    Modulo MCC proroga ord. 566
    APRI IL DOCUMENTO
    INFORMATIVA CLIENTELA PROROGA ORD. 566
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2019
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga sospensione dei pagamenti delle rate dei mutui eventi sismici 2012 e 2014

    Proroga sospensione dei pagamenti delle rate dei mutui eventi sismici 2012 e 2014 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 24 ottobre 2019, n. 123, recante disposizioni urgenti per l'accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici”. Legge 12 dicembre 2019, n.156 (G.U. n. 300 del 23 dicembre 2019).

    MODULO MCC EVENTI SISMICI 2012 E ALLUVIONI 2014
    APRI IL DOCUMENTO
    Legge 12 dicembre 2019, n.156
    APRI IL DOCUMENTO
    INFORMATIVA PROROGA SOSPENSIONE EVENTI 2012 e 2014
    APRI IL DOCUMENTO
    Elenco comuni – Regione Veneto 2014
    APRI IL DOCUMENTO
    Elenco comuni – Eventi sismici 2012
    APRI IL DOCUMENTO
  • Disposizioni urgenti di protezione civile per il territorio della Città metropolitana di Genova e delle Province di Savona e di La Spezia

    Ordinanza n. 621 – G.U. n. 302 del 27.12.2019 -Disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatesi nel periodo dal 14 ottobre all’8 novembre 2019 nel territorio della Città metropolitana di Genova e delle Province di Savona e di La Spezia.

    Informativa OCDPC n. 621- GENOVA
    APRI IL DOCUMENTO
    MODULO MCC OPC 621 GENOVA
    APRI IL DOCUMENTO
    GU_n_302_Ordinanza_Protezione_Civile_621_12dicembre2019_27122019
    APRI IL DOCUMENTO
  • Ord. 622/19 - Estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza

    Ordinanza n. 622 del 17.12.2019 - Estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza, adottato con delibera del Consiglio dei Ministri del 14 novembre 2019, ai territori colpiti delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto, interessati dagli eccezionali eventi metereologici verificatesi nel mese di novembre 2019

    Informativa OCDPC n. 622 – Regioni italiane
    APRI IL DOCUMENTO
    MODULO ORDINANZA 622 BANCA
    APRI IL DOCUMENTO
    GU_n_302_Ordinanza_Protezione_Civile_621_12dicembre2019_27122019
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga stato emergenza ord. 558/2018

    Proroga stato emergenza nei territori delle regioni Calabria, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto e delle province autonome di Trento e Bolzano (Proroga ord. 558/2018)

    OCDPC n.558 del 15 novembre 2018 (GU-270-20.11.18)
    APRI IL DOCUMENTO
    Modulo MCC Proroga ord. 558
    APRI IL DOCUMENTO
    INFORMATIVA PROROGA SOSPENSIONE EVENTI METEREOLOGICI OTTOBRE 2018 ORD. 558
    APRI IL DOCUMENTO
    Delibera Consiglio dei Ministri del 21 novembre 2019 – proroga.pdf
    APRI IL DOCUMENTO
  • Ordinanza n. 619 del 5.12.2019 - Dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio colpito delle Province di Agrigento, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani

    Ordinanza n. 619 del 5.12.2019 - Dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio colpito delle Province di Agrigento, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani interessato dagli eventi metereologici verificatisi a partire dal mese di settembre 2019.

    OCDPC n. 619 del 5 dicembre 2019 (G.U. n. 291 del 12-12-2019)
    APRI IL DOCUMENTO
    Modulo MCC Ordin. n. 619 – Province siciliane
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa OCDPC n. 619 – Province siciliane
    APRI IL DOCUMENTO
  • Ordinanza n. 620 del 6.12.2019 - Dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio del Comune di Formazza, in Provincia di Verbano-Cusio-Ossola

    Ordinanza n. 620 del 6.12.2019 - Dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio del Comune di Formazza, in Provincia di Verbano-Cusio-Ossola, interessato dagli eventi metereologici verificatisi nei giorni 11 giugno e 12 agosto 2019.

    Modulo MCC Ordin. n. 620 – Comune di Formazza
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa OCDPC n. 620 – Comune di Formazza
    APRI IL DOCUMENTO
    GU n 294 Ordinanza Protezione Civile 620 6dicembre2019
    APRI IL DOCUMENTO
  • Ordinanza n. 615 del 16.11.2019 - Dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio della Provincia di Alessandria

    Ordinanza CDPC n. 615 del 16.11.2019 – G.U. 274 del 22.11.2019
    APRI IL DOCUMENTO
    Modulo MCC ORD n. 615 – Provincia di Alessandria
    APRI IL DOCUMENTO
    Ordinanza n. 615 del 16.11.2019 – Dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio della Provincia di Alessandria interessato dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni 19 e 22 ottobre 2019
    APRI IL DOCUMENTO
  • Ordinanza n. 616 del 16.11.2019 - Dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio del Comune di Venezia

    Ordinanza n. 616 del 16.11.2019 - Dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio del Comune di Venezia interessato dagli eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 12 novembre 2019

    Informativa OCDPC n. 616 – Comune di Venezia
    APRI IL DOCUMENTO
    Modulo MCC ORD n. 616 – Comune di Venezia
    APRI IL DOCUMENTO
    Ordinanza n. 616 del 16.11.2019 – Dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio del Comune di Venezia interessato dagli eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 12 novembre 2019
    APRI IL DOCUMENTO
  • Sospensione rate mutui per Province Brescia, Lecco, Sondrio

    Sospensione rate mutui - Ordinanza Protezione civile su misure eventi che hanno colpito Province Brescia, Lecco, Sondrio (n.598 del 25.07.2019 ).

    Informativa OPC 598 – Province di Brescia Lecco e Sondrio
    APRI IL DOCUMENTO
    ORDINANZA 25 luglio 2019
    APRI IL DOCUMENTO
    Modulo MCC OPC 598 – Province di Brescia Lecco e Sondrio
    APRI IL DOCUMENTO
  • Interventi urgenti per il territorio del Comune di Pomarico, in provincia di Matera

    Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 578 del 21 febbraio 2019  (G.U. n. 50 del 28 febbraio 2019) “Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza dell’eccezionale movimento franoso che il giorno 29 gennaio 2019 ha interessato il territorio del Comune di Pomarico, in provincia di Matera”. Delibera della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 14 febbraio 2019 (G.U. n. 47 del 25 febbraio 2019)

    Informativa proroga sospensione rate comune Pomarico
    APRI IL DOCUMENTO
    Modulo ordinanza 578
    APRI IL DOCUMENTO
  • Eventi sismici del 2012 e successivo alluvione del 2014

    Proroga dei termini di sospensione dei pagamenti delle rate dei mutui e dei finanziamenti per gli eventi sismici del 2012 e successivamente dell’alluvione del 2014 di cui all’art. 3, comma 2 bis, primo periodo del decreto legge 28 gennaio 2014, n. 4, convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2014, n.50” - Legge 30 dicembre 2018, n. 145

    Modulo proroga sospensione eventi sismici 2012 e alluvione 2014
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa proroga sospensione eventi sismici 2012 e alluvione 2014
    APRI IL DOCUMENTO
    Elenco Comuni – Regione Veneto
    APRI IL DOCUMENTO
    Elenco Comuni proroga sospensione eventi sismici 2012 e alluvione 2014
    APRI IL DOCUMENTO
  • Interventi urgenti per la provincia di Catania

    Interventi urgenti di protezione civile per Zafferana Etnea, Viagrande, Trecastagni, Santa Venerina, Acireale, Aci Sant’Antonio, Aci Bonaccorsi, Milo, Aci Catena della provincia di Catania il giorno 26 dicembre 2018
    APRI IL DOCUMENTO
  • Interventi urgenti per Calabria, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Toscana, Sardegna, Sicilia, Veneto e delle Province autonome di Trento e Bolzano

    Modulo ordinanza 558 eventi meteo
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici sul territorio delle regioni Calabria, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Toscana, Sardegna, Sicilia, Veneto e delle Province autonome di Trento e Bolzano
    APRI IL DOCUMENTO
  • Interventi urgenti di protezione civile eventi meteorologici Provincia di Siena

    Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che nei giorni 24 e 25 agosto 2015 hanno colpito il territorio della Provincia di Siena (Ordinanza n. 300) - Delibera del Consiglio dei Ministri del 6 novembre 2015, pubblicata G.U. n. 279 del 30 novembre 2015

    Modulo Ordinanza 300 Siena
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa OPC 300 del 19 11 2015
    APRI IL DOCUMENTO
    Elenco Comuni Siena Ordinanza 300
    APRI IL DOCUMENTO
  • Interventi urgenti protezione civile per avversità atmosferiche Firenze, Arezzo, Lucca Massa Carrara, Prato, Pistoia

    Primi interventi urgenti di protezione civile per le eccezionali avversità atmosferiche del 5 marzo 2015 nelle province di Firenze, Arezzo, Lucca Massa Carrara, Prato e Pistoia (Ordinanza n. 255) Proroga dello stato di emergenza in conseguenza delle eccezionali avversità atmosferiche, caratterizzate da forti venti, che il 5 marzo 2015 hanno colpito il territorio delle provincie di Firenze, Arezzo, Lucca Massa Carrara, Prato e Pistoia Delibera del Consiglio dei Ministri 6 novembre 2015 - G.U. n. 276 del 26 novembre 2015

    Informativa proroga OPC 255 GU 26 11 2015
    APRI IL DOCUMENTO
  • Interventi urgenti di protezione civile per eventi meteorologici Olbia-Tempio,Nuoro,Ogliastra

    Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che nei giorni dal 30 settembre al 10 ottobre 2015 hanno colpito il territorio delle Provincie di Olbia-Tempio, di Nuoro e dell’Ogliastra (Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 360, pubblicata in G.U. n. 173 del 26 luglio 2016)

    Modulo Proroga Ordinanza 255
    APRI IL DOCUMENTO
    Modulo Ordinanza 360 BdM – MCC
    APRI IL DOCUMENTO
    Elenco Comuni
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa OPC 360 del 14 luglio 2016
    APRI IL DOCUMENTO
  • Interventi protezione civile evento sismico Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo

    Primi interventi urgenti di protezione civile conseguenti all’ eccezionale evento sismico che ha colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo il 24 agosto 2016. Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 26 agosto 2016 n. 388. (G.U. 201 del 29 8 2016) Informativa OPC Terremoto Norcia scadenza 31.12.2017

    Gazzetta Ufficiale 201 29 8 2016
    APRI IL DOCUMENTO
    Aggiornamento lista comuni Terremoto Centro Italia 10 11 2016
    APRI IL DOCUMENTO
    Modulo ordinanza 388 Proroga
    APRI IL DOCUMENTO
    Modulo ordinanza Poste Terremoto Norcia 31 12 2017
    APRI IL DOCUMENTO
    Proroga Sospensione Rate Abruzzo Lazio Marche Umbria
    APRI IL DOCUMENTO
    D.L. 29.05.2018 n. 55
    APRI IL DOCUMENTO
  • Interventi protezione civile per eventi meteorologici Imperia e Savona

    Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologiciverificatesi nel mese di novembre 2016 nel territorio delle Province di Imperia e Savona. Ordinanza n. 434

    Modulo ordinanza terremoto Savona OPC 434
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa OPC 434 Savona
    APRI IL DOCUMENTO
  • Interventi protezione civile evento meteo in Piemonte a Novembre 2016

    Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatesi nel mese di novembre 2016 nel territorio della Regione Piemonte. Ordinanza n. 430, G.U.n.12 del 16 gennaio 2017

    Modulo ordinanza Terremoto Piemonte OPC 430
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa OPC 430 Piemonte
    APRI IL DOCUMENTO
  • Interventi protezione civile sisma Isola di Ischia Settembre 2017

    Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza all’evento sismico che ha interessato i comuni di Casamicciola Terme, di Forio e di Lacco Ameno dell’Isola di Ischia il giorno 21 agosto 2017 OCDPC n. 480 dell’8 settembre 2017, GU del 18 settembre 2017, n. 218

    Modulo ordinanza Terremoto Ischia
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa OPC 480 8/9/2017
    APRI IL DOCUMENTO
  • Interventi protezione civile crollo ponte Morandi a Genova

    Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza dell'emergenza determinatasi a seguito del crollo di un tratto del viadotto Polcevera dell'autostrada A10, nel Comune di Genova, noto come ponte Morandi, avvenuto nella mattinata del 14 agosto 2018

    Modulo ordinanza 539 Genova BDM-MCC
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa proroga sospensione rate crollo ponte Genova
    APRI IL DOCUMENTO
  • Proroga sospensione rate mutui sisma Isola di Ischia agosto 2017

    Proroga sospensione del pagamento delle rate dei mutui a seguito del sisma dell'agosto 2017 ad Ischia - Decreto Legge 28 settembre 2018, n. 109

    Ordinanza OCDPC n. 539 del 20.08.2018
    APRI IL DOCUMENTO
    Modulo proroga
    APRI IL DOCUMENTO
    Informativa proroga sospensione rate comuni Ischia
    APRI IL DOCUMENTO