Covid 19
Nell’emergenza Covid 19 Mediocredito Centrale è al fianco delle Imprese e dei privati
Le iniziative
Per privati e Imprese

Sospensione a distanza delle rate dei mutui prima casa per privati erogati da Mediocredito Centrale
Misure a sostegno dei privati: DL 17 marzo n. 18 “Cura Italia”, conv. in Legge 24 aprile 2020, n. 27, DM 25 marzo 2020, DL dell’8 aprile 2020 n.23 art. 12 “Decreto liquidità”, conv. in Legge 05 giugno 2020 n.° 40 – DL 25 maggio 2021, n. 73 (SOSTEGNI BIS) – L 30 dicembre 2021: PROROGA AL 31.12.2022, L. 197/2022 (Legge di Bilancio per l’anno 2023): PROROGA AL 31.12.2023.
Nell’ambito del Fondo solidarietà mutui prima casa prevede:
• l’applicazione di commissioni o spese di istruttoria
• la modifica dei tassi/spread applicati al mutuo
• la richiesta di garanzie aggiuntive.
Per maggiori informazioni, clicca qui .
Se vuoi saperne di più consulta le FAQ pubblicate dalla Consap al seguente link,clicca qui .
Dove posso consultare le FAQ?
Consulta le FAQ pubblicate dalla Consap al seguente link, clicca qui .
Le misure del Fondo di Garanzia per le PMI
Sono state previste delle misure emergenziali per imprese e professionisti che affrontano le conseguenze dell’epidemia da COVID-19.
Per maggiori informazioni, clicca qui .
In che modo è possibile richiedere la Garanzia del Fondo?
La Garanzia del Fondo può essere richiesta direttamente alla banca / intermediario finanziario/confidi di fiducia,chiedendo di acquisire la Garanzia del Fondo sul finanziamento. Sarà poi cura della banca/intermediario/confidi presentare la richiesta di ammissione al Fondo.
Sono disponibili dei riferimenti da poter contattare per maggiori informazioni e chiarimenti sulla normativa e sulle procedure che regolano la Garanzia del Fondo?
E’ possibile contattare i colleghi del Team Assistenza, composto da membri delle banche mandanti del RTI Gestore del Fondo. Per ciascun componente del Team sono disponibili i numeri di telefono fisso e mobile, raggiungibili negli orari di ufficio dei giorni feriali, clicca qui .
E’ inoltre possibile inviare una richiesta scritta al Team tramite un sistema di messaggistica dedicato,
Come posso recuperare le credenziali per accedere al Portale del Portale del Fondo?
Per recuperare le credenziali è sufficiente cliccare su “Clicca qui se hai dimenticato la password” ed inserire il nome utente e la mail associata. Ad ogni modo, sul sito del Fondo è disponibile una guida completa con le istruzioni per la gestione delle credenziali di accesso al portale del Fondo di garanzia, clicca qui .
Quali sono le banche e i confidi convenzionati con il Fondo di Garanzia?
Sul sito del Fondo puoi consultare l’elenco delle banche e dei confidi convenzionati, clicca qui .
Quali sono i soggetti richiedenti che operano con il Fondo di garanzia?
Puoi consultare l'elenco sul sito del Fondo, clicca qui .