Sospensione a distanza delle rate dei finanziamenti e dei mutui per PMI e privati, erogati da Mediocredito Centrale
Nell’emergenza Covid 19 Mediocredito Centrale è al fianco delle imprese e dei privati
Abbiamo attivato un servizio a distanza per raccogliere via mail le richieste di sospensione delle rate relative a:
- finanziamenti erogati da Mediocredito Centrale a PMI (Piccole e Medie Imprese, incluse le Micro)
- mutui prima casa erogati da Mediocredito Centrale a privati (lavoratori autonomi, liberi professionisti e lavoratori dipendenti)
Non è necessario presentarsi in sede, puoi inviare la richiesta direttamente da casa.
Per le Micro e Piccole e Medie Imprese (Definizione di PMI) – Misure a sostegno delle Imprese DL 17 marzo n. 18 “Cura Italia”, convertito in Legge n. 27 del 2020, Legge 30 dicembre 2020, n. 178.
L’articolo 1 commi 248-251 della Legge 30 dicembre 2020, n. 178, proroga automaticamente sino al 30 giugno 2021 e senza alcuna formalità, la sospensione su prestiti e mutui per le PMI già ammesse alla moratoria, salva l’ipotesi di rinuncia espressa da parte dell’impresa beneficiaria da far pervenire entro il termine del 31 gennaio 2021 .(Per maggiori info, clicca qui).
Le imprese, che ad oggi non hanno ancora presentato alla Banca una richiesta di moratoria, possono richiedere la sospensione del pagamento del finanziamento (intera rata o sola quota capitale) fino al 30 giugno 2021.
Quali sono i requisiti?
- essere una Micro, Piccola o Media Impresa
- aver subito in via temporanea carenze di liquidità quale conseguenza diretta della diffusione dell’epidemia da COVID 19
Cosa fare per richiedere la sospensione?
1. scarica il modulo (Clicca qui)
2. compila il modulo e sottoscrivilo:
- con firma digitale
oppure
- se non sei in possesso di firma digitale, puoi sottoscrivere il modulo con firma olografa, scannerizzarlo in formato PDF unitamente al tuo documento di identità in corso di validità
3. invia il modulo via mail con oggetto “comunicazione di adesione alla sospensione rate per emergenza COVID 19” a monitoraggio.covid19@postacertificata.mcc.it
In caso di modulo sottoscritto con firma olografa, successivamente e al più presto, invia per raccomandata A/R gli originali a Mediocredito Centrale, Viale America 351 – 00144 – Roma
Tempistica media di evasione
La tempistica media ad oggi stimata dalla Banca per l’evasione delle richiesta di sospensione è di 5 giorni lavorativi dalla ricezione della comunicazione.
Per maggiori informazioni, consulta la sezione “FAQ“.
Misure a sostegno dei privati: DL 2 marzo 2020 n. 9 Art. 26, DL 17 marzo n. 18 “Cura Italia”, conv. in Legge 24 aprile 2020, n. 27, DM 25 marzo 2020, DL dell’8 aprile 2020 n.23 art. 12 “Decreto liquidità”, conv. in Legge 05 giugno 2020 n.° 40
Il Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa, in occasione dell’emergenza sanitaria per l’epidemia di Coronavirus ha introdotto in maniera permanente alcune modifiche all’ordinaria disciplina del Fondo per effetto di cui, tra l’altro, la sospensione non comporta:
- l’applicazione di commissioni o spese di istruttoria
- la modifica dei tassi/spread applicati al mutuo
- la richiesta di garanzie aggiuntive.
Per saperne di più, Clicca qui
Tuttavia, a far data dal 18/12/2020, non trovano più applicazione alcune deroghe all’ordinaria disciplina disposte per fronteggiare l’emergenza Covid19 e pertanto:
- non è più possibile accedere al Fondo ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti, inclusi artigiani e commercianti (soggetti di cui all’art. 2083 del c.c.);
- è necessaria ai fini dell’accesso al Fondo la presentazione dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).
Durante il periodo della sospensione restano ferme e valide le clausole di risoluzione previste nel contratto di mutuo. La sospensione non comporta in alcun modo novazione del contratto medesimo.
In mancanza dei requisiti previsti dalla normativa di riferimento, il diniego alla richiesta sarà comunicato al Cliente tempestivamente.
Per saperne di più consulta il DM 25 marzo 2020 l’ art 54 DL 17 marzo 2020, n. 18 e il Regolamento ministeriale attuativo del Fondo.
Cosa fare per richiedere la sospensione?
- scarica il modulo (Clicca qui)
- compilalo in tutte le sezioni
- sottoscrivilo, scannerizzalo in formato PDF unitamente al tuo documento di identità in corso di validità e all’eventuale documentazione prevista al punto B del modulo (Pag.2)
- invialo per mail con oggetto “comunicazione di adesione alla sospensione rate per emergenza COVID 19” a sospensionerateprimacasa@mcc.it
Successivamente e al più presto, invia per raccomandata A/R gli originali a Mediocredito Centrale, Viale America 351 – 00144 – Roma