Generic filters
Exact matches only
occhiali protettivi professionali

Mediocredito Centrale, a Univet un finanziamento di 2 milioni di euro

Mediocredito Centrale sostiene la crescita e lo sviluppo di Univet, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di dispositivi ottici di protezione di sicurezza e di sistemi ingrandenti destinati alla chirurgia e all’odontoiatria, con un finanziamento di 2 milioni di euro della durata di 60 mesi assistito per l’80% dal Fondo di Garanzia.

Obiettivo del finanziamento è quello di investire nella realizzazione di software gestionali e applicativi fondamentali per lo sviluppo dell’impresa e in una serie di immobilizzazioni immateriali in sostituzione di quanto già presente.

Fondata nel 1997 dall’ing. Armando Portesi, Univet entra nel mercato dei Dispositivi di Protezione Individuale con due linee di occhiali: la Industrial e la Laser. Nel 2004, viene aggiunta la linea Loupes, in modo da ampliare l’offerta e offrire dispositivi anche per questo specifico settore (dentale, chirurgico, veterinario). Due anni dopo decide di aprirsi al mercato europeo, inaugurando una nuova sede succursale in Germania. Oggi l’azienda può contare su un team di designer e tecnici altamente specializzati che ricercano e sviluppano ogni giorno le migliori soluzioni e su una rete di 11 filiali dirette (Germania, Francia, Spagna, UK, Svezia, Finlandia, Russia, Brasile, USA, Canada, Taiwan).

La sicurezza nei luoghi di lavoro e lo sviluppo di progetti innovativi che possano sostenerla è un tema molto importante per Mediocredito Centrale e sul quale si è lavorato molto negli ultimi anni”, ha commentato Piero Ferettini, Responsabile Commerciale di Mediocredito Centrale. “Il finanziamento concesso a Univet va proprio in questa direzione: consente a un’eccellente realtà industriale del nostro Paese di continuare a innovare se stessa e i propri prodotti, fondamentali per la tutela di lavoratrici e lavoratori in molti settori”.

I nostri prodotti sono conosciuti nel mondo per la loro innovazione, precisione e vengono utilizzati da chi richiede i più alti standard qualitativi”, conferma Paolo Portesi, Ceo di Univet Group, “il supporto finanziario di MCC consente al gruppo Univet di procedere con una nuova fase di crescita, che riguarda le componenti intangibili nel gruppo, per software, processi di gestione dei flussi fisici e informativi, che sono elementi fondamentali per integrare e migliorare la tracciabilità e sostenibilità dei prodotti di Univet”.

Risparmio energetico

MEDIOCREDITO CENTRALE
per la sostenibilità ambientale

In questo momento è attiva la modalità di risparmio energetico del monitor

Clicca dove vuoi per riprendere a navigare