Dopo il successo dello scorso anno, Mediocredito Centrale e BdM Banca hanno rinnovato nel 2025 la partnership con l’Accademia Chigiana di Siena per sostenere la formazione e la carriera dei giovani musicisti provenienti dal Mezzogiorno d’Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna) e promuovere l’eccellenza artistica e culturale del nostro Paese.
Grazie a questa iniziativa, che quest’anno vede raddoppiato l’impegno del Gruppo MCC con 20 borse di studio del valore di 1.500 euro ciascuna, i giovani talenti potranno partecipare alla Chigiana Summer Academy 2025, il corso di alto perfezionamento che non solo offre loro un’opportunità unica per un concreto sostegno agli studi, ma li mette in contatto con i più grandi nomi del panorama musicale internazionale.
“Con grande orgoglio oggi annunciamo il rinnovo di questa collaborazione che, lo scorso anno, ci ha portato tante soddisfazioni”, ha dichiarato Cristiano Carrus, AD di BdM Banca. “Per il 2025 abbiamo voluto raddoppiare il nostro impegno, perché la valorizzazione dei giovani, la promozione della cultura e la crescita, anche artistica, dei territori in cui operiamo sono per noi elementi fondamentali della nostra mission. Investire nella cultura significa investire nel futuro aprendo la strada a un progresso economico e sociale che beneficia tutti”.
“Siamo profondamente grati nei confronti di Mediocredito Centrale e BdM Banca, per aver aderito con nuovo slancio a questa importante collaborazione” ha affermato Carlo Rossi, Presidente della Fondazione Accademia Chigiana. “L’iniziativa, sviluppata grazie alla visione comune dei nostri partner, offre ai giovani talenti del Mezzogiorno d’Italia nuove opportunità di sviluppo delle proprie attitudini e capacità, con l’obiettivo di formarli professionalmente e di offrire loro concrete e importanti occasioni. Il raddoppio delle borse di studio è un segnale forte di fiducia in questi giovani”.