Generic filters
Exact matches only
Fondo Crescita Sostenibile

Bando STEP, dal 14 maggio 400 milioni di incentivi per R&S per le imprese del Sud

Dal 14 maggio al via le domande per 400 milioni di incentivi a favore delle imprese del Mezzogiorno che realizzano progetti di ricerca e sviluppo relativi a Tecnologie Critiche ed Emergenti previste dal Regolamento STEP. Il bando, a valere sulle risorse del Fondo Crescita sostenibile, è gestito per conto del MIMIT da Mediocredito Centrale in qualità di mandataria di RTI.  Il decreto direttoriale 3 aprile 2025 del MIMIT, che definisce i termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione, stabilisce tra l’altro l’apertura dal 30 aprile della piattaforma on line, messa a disposizione da MCC, per consentire ai soggetti interessati di predisporre le domande di accesso agli incentivi.

Nel dettaglio, i progetti devono riguardare tecnologie digitali, tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse e biotecnologie e devono essere realizzati nelle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna (“Regioni meno sviluppate”).

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione in contabilità ordinaria e con almeno due bilanci approvati (propri o consolidati di gruppo) che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane e i Centri di ricerca. Gli Organismi di ricerca, le imprese agricole e le imprese di servizi all’industria possono partecipare esclusivamente come co-proponenti di un progetto congiunto con gli altri soggetti precedentemente indicati.

L’intervento agevolativo prevede un finanziamento agevolato per il 50% dei costi ammissibili e un contributo diretto alla spesa pari al 35%, al 30% e al 25% dei costi rispettivamente per piccole, medie e grandi imprese. Agli Organismi di Ricerca può essere concesso esclusivamente un contributo diretto del 60% per attività di ricerca industriale e del 40% per quelle di sviluppo sperimentale.

Dello stanziamento complessivo, 320 milioni di euro sono destinati a progetti per un importo compreso tra 1 milione e 5 milioni di euro, presentati congiuntamente da un massimo di 3 soggetti proponenti (tra cui almeno una piccola o media impresa), oppure da una singola PMI o Mid Cap con la partecipazione di soggetti esterni per almeno il 10% dei costi. Gli altri 80 milioni di euro sono riservati a progetti per un importo compreso tra 5 e 20 milioni di euro presentati singolarmente da un’impresa di qualsiasi dimensione o da un centro di ricerca, ovvero in forma congiunta da massimo 5 soggetti (senza l’obbligo della presenza di una PMI).

Per maggiori informazioni vai alla pagina dedicata sul sito del MIMIT

Risparmio energetico

MEDIOCREDITO CENTRALE
per la sostenibilità ambientale

In questo momento è attiva la modalità di risparmio energetico del monitor

Clicca dove vuoi per riprendere a navigare